News: Cultura

Giuseppe Biagi e la batteria TUDOR di Melzo: mostra in biblioteca
Biblioteca, Cultura, Intrattenimento, Storia Giuseppe Biagi e la batteria TUDOR di Melzo: mostra in biblioteca Venerdì 31 marzo ore 17.00 Inaugurazione della mostra Giuseppe Biagi e la batteria TUDOR di Melzo salvano i superstiti della Tenda Rossa del D...
Università del Tempo Libero 2023
Cultura Università del Tempo Libero 2023 UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO 📍 Prossima programmazione UTL 2023. Di seguito evidenziamo la programmazione dei prossimi incontri: 🔷 Marted&igra...
Mostra "Il Bene Comune. La Pace e la Guerra"
Cultura Mostra "Il Bene Comune. La Pace e la Guerra" Il Centro Culturale Marcello Candia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Melzo vi invita a una grande mostra Il Bene Comune. La Pace e la Gue...
La “novella città”: un percorso tra le carte d’archivio in biblioteca
Biblioteca, Cultura, Intrattenimento, Storia La “novella città”: un percorso tra le carte d’archivio in biblioteca Aspettando la Fiera delle Palme iniziamo in biblioteca con l'inaugurazione sabato 25 marzo ore 16.30 della mostra La “novella città" Un p...
Prima Staffetta di lettura della Costituzione della Repubblica
Comune, Cultura Prima Staffetta di lettura della Costituzione della Repubblica Per festeggiare i 70 anni del riconoscimento a Melzo del titolo di Città, l' Università del Tempo Libero, in collaborazione con il Cen...
Giornata Internazionale della donna 2023
Cultura, Solidarietà, Teatro Giornata Internazionale della donna 2023 Il Comune di Melzo in occasione della Giornata Internazionale della donna organizza due eventi: 🔸 domenica 5 marzo 2023 "Luci e Parole - Manifestaz...
L'albero delle storie: teatro di marionette e burattini in biblioteca
Biblioteca, Bimbi, Cultura, Intrattenimento L'albero delle storie: teatro di marionette e burattini in biblioteca Sabato 25 marzo ore 10.30 la Biblioteca Vittorio Sereni Melzo organizza L'albero delle storie teatro di marionette e burattini con musica originale pe...
8 marzo: protagoniste al femminile in biblioteca!
Biblioteca, Cultura, Intrattenimento 8 marzo: protagoniste al femminile in biblioteca! Una nuova bibliografia dedicata alle donne è pronta in biblioteca. Se vuoi conoscere le storie di Hermione, Lisbeth, Jane, Jo, Rossella, Pippi, Moll, ...
 La regina e il cacciatore: presentazione libro in biblioteca
Biblioteca, Cultura, Intrattenimento La regina e il cacciatore: presentazione libro in biblioteca Giovedì 16 marzo alle ore 21.00 in biblioteca presentiamo La regina e il cacciatore Corneliano Bertario, un borgo, i suoi abitanti e le sue sto...
Natural emotions: mostra fotografica in biblioteca
Arte, Biblioteca, Cultura, Intrattenimento Natural emotions: mostra fotografica in biblioteca In biblioteca c'è Natural emotions. Dagli occhi dritto al cuore: può una fotografia suscitare emozioni? Esposizione da venerdì 3 marzo a...
FilosofiAmo con i MITI: laboratori in biblioteca
Biblioteca, Bimbi, Cultura, Intrattenimento FilosofiAmo con i MITI: laboratori in biblioteca Vogliamo parlare di bellezza? FilosofiAmo con i MITI Laboratori di filosofia per bambini/e dai 6 ai 10 anni a cura di Davide Gravellini esperto in Fi...
Ci racconti un libro? Vieni in biblioteca!
Biblioteca, Cultura, Intrattenimento Ci racconti un libro? Vieni in biblioteca! Ci racconti un libro? Un minuto del tuo tempo per raccontarci un libro che hai letto Vieni sabato 18 marzo dalle ore 10.30 in biblioteca per fare il t...
L'amore tra i rovi: presentazione del libro in biblioteca
Biblioteca, Cultura, Intrattenimento L'amore tra i rovi: presentazione del libro in biblioteca Sabato 4 marzo ore 16.00 in biblioteca verrà presentato il libro L' AMORE TRA I ROVI scritto dal Prof. Giancarlo Pennati L'incontro è coordina...
21 febbraio: Giornata internazionale della Lingua Madre
Biblioteca, Cultura, Intrattenimento 21 febbraio: Giornata internazionale della Lingua Madre Il 21 febbraio è la Giornata internazionale della Lingua Madre in cui si celebra nel mondo il valore della lingua madre e la ricchezza del multilingui...
Io c'ero: quando Melzo diventò una città
Biblioteca, Cultura, Storia Io c'ero: quando Melzo diventò una città Per il 70° anniversario di Melzo Città il Centro Studi Guglielmo Gentili in collaborazione con la Biblioteca Vittorio Sereni Melzo orga...