Salta al contenuto principale

“EX GALBANI”: avviata la prima fase di riqualificazione delle aree dismesse.

Pubblicato il 18 giugno 2025 • Comune , Lavoro

Parte la riqualificazione delle aree Ex Galbani, da parte dell’operatore Officine Mak, che dal 2021 ne è proprietario e sviluppata dall’operatore immobiliare Lifescape srl di Milano. Si sono aperti i primi cantieri privati che porteranno alla rigenerazione di una vasta area di 84 mila metri quadrati suddivisa in due lotti: il primo nell’area centrale a ridosso della stazione ferroviaria, con destinazione prevalentemente residenziale; il secondo nell’aree delle ex porcilaie (a sud a ridosso della sp13 Monza- Melzo) dove sorgerà una media struttura di vendita.

Parallelamente verranno avviati anche i lavori relativi alle opere pubbliche connesse all’intervento. Di questi, i cantieri della cosiddetta fase 1, che si concluderà in circa 6 mesi, riguarderanno lavori stradali che prevedono la formazione di due nuove rotatorie. Gli interventi si svilupperanno in diversi punti della rete urbana: 
Via A. Grandi                               c/o zona area attrezzata giochi bimbi
Via Martiri della Libertà               c/o zona incrocio Vilafranca del P. e Via Monte Rosa
Via Vittorio Veneto                      c/o zona incrocio Via Martiri della Libertà
Via Paolo Borsellino                     c/o zona incrocio Via Martiri della Libertà
Via Vilafranca del Penedes            c/o zona incrocio Via Martiri della Libertà

I lavori verranno effettuati in modo tale da non impedire completamente il transito negli incroci oggetto dell’intervento, e le opere verranno realizzate all’interno di singole porzioni compartimentate degli incroci, in modo tale da consentire comunque il transito di automezzi privati e pubblici, nonché ovviamente il traffico ciclopedonale.
Gli Autobus del Traporto Pubblico continueranno a passare dagli incroci oggetto dei lavori, fatte salve modeste modifiche, già concordate e autorizzate da Città Metropolitana di Milano (Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale) e il soggetto gestore Autoguidovie Italiane.
Ecco il cronoprogramma dei lavori:
dal 16 giugno: è prevista la cantierizzazione, ovvero la compartimentazione e l'allestimento di un'area di cantiere (baracca bagni e attrezzature varie) in uno spazio laterale di Sottopasso Villafranca del Penedes, nella zona all’incrocio con Via Martiri della Libertà,
dal 30 giugno: al 4 luglio: sviluppo del cantiere presso il Parco Duca d'Aosta,
dal 7 luglio: i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria di Via Martiri della Libertà incrocio Via Vittorio Veneto.
Il calendario potrebbe subire modifiche. Ogni aggiornamento verrà pubblicato sui i canali di comunicazione comunali.

Allegato 167.98 KB formato jpg