31 maggio 2025, 255° anno di fondazione dell’Ospedale Santa Maria delle Stelle di Melzo
Pubblicato il 29 maggio 2025 • Storia
Un po' di storia
Prima dell’anno Mille esisteva già un ospedale nel Borgo di Melzo, nel tempo delle interminabili e sanguinose guerre tra veneziani e milanesi (secoli XIV e XV) l’Ospitale del Borgo di Melzo si organizzò e si attrezzò per curare anche i feriti di guerra. Per circa duecento anni Signori di Melzo (dal 1499 al 1678) furono i Trivulzio che realizzarono in Melzo importanti opere fra cui l’edificazione, dal 1517 al 1529, del “monastero dei Carmelitani”, nel quale sussisteva un luogo di accoglienza caritatevole e di cura dei poveri infermi, annesso al preesistente Santuario Santa Maria delle Stelle del XIV secolo
Successivamente Maria Teresa d’Austria “Imperatrice vedova, Regina d’Ungheria e di Boemia, Duchessa di Milano e di Mantova”, accolse il piano del Cardinale Pozzobonelli, che riprendendo una Bolla di Papa Innocenzo X del 1652 per la dismissione di alcuni conventi non in uso, stabilì con reale dispaccio del 31 maggio 1770, la trasformazione del Monastero carmelitano di Melzo in Ospedale Santa Maria delle Stelle. L’annesso Santuario Santa Maria delle Stelle di Melzo, che continuava ad essere frequentato da pellegrini, cercatori di Dio, malati, viaggiatori, ecc. rientrò così nella Cappellania dell’Ospedale omonimo.
Dopo l’Unità d’Italia e la cessata presenza dei Trivulzio a Melzo, l’Ospedale S. Maria delle Stelle di Melzo, “adottato” da diversi benefattori che gareggiavano in generosità, cresceva in eccellenza perché era molto amato.
E proseguendo nelle vicissitudini storiche, ora l’Ospedale Santa Maria delle Stelle e l’annesso trecentesco Santuario omonimo rientrano nel patrimonio dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) di Melegnano e Martesana, di pertinenza del Sistema regionale costituito in Lombardia con legge regionale 30/2006 e amministrato dal Direttore Generale nominato dalla Regione Lombardia.
(Stralcio dell’articolo di Fiorenza Mauri pubblicato sul periodico MelzoSalute aprile 2025)
Da allora, il 31 maggio di ogni anno viene celebrata la fondazione dell’ospedale.
Ricordando l’anniversario di nascita del nostro ospedale cogliamo l’occasione per ricordare don Giovanni Invernizzi «el pret di Stell» Cappellano della Cappellania dell’Ospedale Santa Maria delle Stelle e dell’annesso omonimo santuario dal 7.10.1911 al 30.6.1960.
Negli allegati sono disponibili documenti di approfondimento a cura di Fiorenza Mauri.