Zona arancione rafforzata - comunicato del Sindaco
Come da comunicazione preannunciata in serata dalla Direzione generale di ATS, il Presidente di Regione Lombardia ha firmato l'allegato provvedimento nr. 711 del 1.3.2021 con il quale il Comune di Melzo, unitamente ad altri comuni anche limitrofi, con decorrenza 3 marzo passa nella fascia di "zona arancione rinforzata" e quindi con norme più restringenti rispetto alle attuali in vigore.
Le motivazioni sono da ricercare nella rapidità dell'aumento dei casi che è stata rilevata in questi comuni, tra i quali il nostro, rispetto alle evidenze di altri territori.
Sono rammaricato per come la notizia sia arrivata a noi sindaci ufficialmente e con i corretti canali istituzionali, solo dopo di quelli a mezzo stampa, e comunque confido in un atteggiamento comportamentale in linea alle nuove disposizioni.
La situazione è molto seria e non escludo ulteriori ordinanze anche locali qualora ci fossero atteggiamenti "fuori luogo" nelle varie zone della nostra Città.
Occorre evitare in modo assoluto assembramenti, occorre utilizzare la mascherina correttamente, occorre mantenere il distanziamento sociale.
Mi affido al senso di responsabilità di ognuno di voi perché il rischio di tornare indietro al febbraio dello scorso anno è "reale" e non ci voglio pensare minimamente e per il bene di tutti.
Cordiali saluti
Antonio Fusè
In sintesi i principali provvedimenti in vigore da mercoledì 3 marzo con scadenza il 10 marzo compreso, salvo eventuali proroghe:
SPOSTAMENTI
Sono vietati tutti gli spostamenti in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, che andranno giustificati esibendo una autodichiarazione. All’interno del proprio comune è consentito spostarsi tra le ore 5 e le ore 22, senza dover motivare lo spostamento. Resta sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. non è consentito recarsi presso le proprie abitazioni diverse da quella principale (le cosiddette “seconde case”).
ISTRUZIONE
Sospensione della didattica in presenza fino al 10 marzo 2021, per tutte le classi delle scuole dell'infanzia, elementari, medie, superiori.
BAR, RISTORANTI, DELIVERY E ASPORTO
Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. L’asporto è consentito fino alle ore 18.00 per i bar e per enoteche e altre attività commerciali al dettaglio di vendita di sole bevande (codici ATECO 56.3 e 47.25) e fino alle ore 22 per le altre attività, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni, salvo il rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l'attività di confezionamento che di trasporto.
ATTIVITÀ CULTURALI
Sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico di musei e altri luoghi della cultura, ad eccezione delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e degli archivi, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento. È inoltre confermata la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al sito della Regione: https://bit.ly/2NSkGNh