Emergenza coronavirus - aggiornamenti del Sindaco
Ad oggi 30 aprile 2020 facendo seguito alla comunicazione di ATS, porto a vostra conoscenza che nella nostra Città abbiamo 131 cittadini affetti da coronavirus, di cui 11 ricoverati presso diversi ospedali. Ci sono inoltre al proprio domicilio 120 persone in quarantena in quanto hanno avuto contatti e non sono positivi al coronavirus. Il dato dei deceduti purtroppo è salito a 24. Questa è la cosa che dispiace di più e per la quale esprimo ai famigliari sincere condoglianze e tanto affetto.
Oggi pomeriggio in Giunta abbiamo preso alcune decisioni circa gli adempimenti da attuare nella fase 2 dell’emergenza alla luce del DPCM ultimo che introduce da lunedì 4 maggio e fino a domenica prossima 17 maggio alcuni allentamenti al blocco totale di movimenti e attività attualmente in vigore. Riflessioni tutt’altro che facili perché su alcuni aspetti viene demandato proprio ai Sindaci la responsabilità di compiere scelte valutando il proprio territorio e le forze a disposizione per presidiarlo.
Andiamo con ordine: cimitero, mercati settimanali e parchi.
Cimitero: da lunedì 4 maggio si riapre con il solito orario. In via eccezionale rimarrà aperto anche nella giornata di mercoledì 6 maggio. Poi nelle settimane a seguire rimangono gli stessi orari di apertura consueti e con chiusura del mercoledì. La chiusura del cimitero era stata una grossa sofferenza, per tutti, ma che si era resa necessaria; chi non ha una cara persona che riposa al cimitero? Da lunedì prossimo sarà un bel giorno per tutti, e finalmente potremo andare a trovare i nostri cari e pregare sulla tomba e portare un fiore. Saranno presenti i volontari del Gruppo Alpini Melzo, per assicurare l'ordine nei cancelli di entrata e per evitare assembramenti.
Mercati settimanali: saranno presenti solo gli ambulanti che vendono generi alimentari e i cittadini potranno accedere ai banchi di vendita seguendo procedure specifiche ed in maniera canalizzata, contingentata e uno per famiglia. Il presidio è a cura della Polizia Locale, Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Melzo e Associazione Nazionale Carabinieri. Per il mercato del martedì di Viale Europa l'accesso sarà solo da Via Sondrio e ad ogni cittadino verrà misurata la temperatura corporea che dovrà essere inferiore a 37,5°; per il mercato del sabato di via Trieste, stesse procedure: il varco di entrata sarà in via Monte Cervino e uscita obbligatoria in Via Invernizzi. Questa edizione "nuova" dei mercati è una prova molto importante e decisiva per quelle future. Cercheremo di gestirla al meglio, ma vi prego di avere un po' di comprensione e di pazienza nell'accettare le prescrizioni ed eventuali disfunzioni che si possono verificare. Tutto è migliorabile dopo la prima volta.
Parchi: saranno riaperti tutti i parchi di Melzo con esclusione delle aree giochi e con divieto assoluto di svolgere attività ludica, sportiva o ricreativa in tali aree. Al riguardo specifico che mi affido al vostro senso di responsabilità, in quanto non sarà possibile garantire adeguato presidio per la vastità dei vari parchi. La cosa certa che vi dico è che qualora si verificassero situazioni di assembramento e di contrasto alle norme ministeriali, oltre agli effetti sanzionatori a carico dei trasgressori, si provvederà a chiudere immediatamente il parco.
Senza la consapevolezza delle persone non si va da nessuna parte e non si aiuta ad uscire da questa emergenza. Non creare assembramenti, mantenere distanze di sicurezza e indossare dispositivi di protezione quando necessario. Con normale senso di responsabilità ciascuno deve farsi carico di un nuovo modo di stare insieme perché dovremo convivere per altro tempo con questo virus e se da una parte non possiamo rimanere per sempre in casa, dall’altra non possiamo permetterci di ritornarci tra due settimane.
Grazie per l'attenzione e approfitto per augurare a tutti un buon 1° maggio. Una bel giorno perché è la festa dei lavoratori che come le altre, in questo contesto di emergenza passa quasi inosservata con l'impossibilità di festeggiarla in piazza a giusto merito, ma viene solo rinviata all'anno prossimo, e comunque non perde né di valore né di contenuto morale e sostanziale.
Il vostro Sindaco
Antonio Fusè