Emergenza coronavirus - aggiornamenti del Sindaco al 23.10.2020

Pubblicato il 26 ottobre 2020 • Comune , Comunicati Stampa , Emergenza

Eccoci, ormai al consueto appuntamento per un aggiornamento dei dati COVID forniti da ATS, dove si segnala una rapida crescita esponenziale del contagio epidemico.

Ad oggi 23.10.2020 i casi dei contagi nella nostra Città sono lievitati a n. 50, di cui 2 ospedalizzati e gli altri al proprio domicilio. Non si registrano decessi di residenti in questi giorni per questa patologia. 

Come potete leggere il numero dei contagi cresce senza sosta e ogni giorno sempre di più.

Lo stato di emergenza attuale impone  anche l'allerta del nostro ospedale cittadino che è già ben attrezzato ed operativo per gestire i casi che necessitano di ricovero. Quanto detto mi è stato confermato dal Direttore Sanitario della struttura al quale rivolgo un "buon lavoro" unitamente a tutto il personale medico e infermieristico e ausiliario.

In questi giorni continuo ad avere segnalazioni di persone che vanno in giro senza utilizzare le mascherine. Casi di assembramenti anche nei parchi e altro. Stiamo intensificando i controlli con gli Agenti della Polizia Locale e dei Carabinieri della Stazione cittadina che faranno anche servizi mirati e serali. Gli uffici Prefettizi sollecitano controlli ad ogni livello e sanzioni per chi disattende le norme di legge. Premetto che l'obbiettivo non è sanzionare ma far si che tutti rispettino le regole ad interesse proprio e degli altri. Il senso di responsabilità è fondamentale! Ripeto che non voglio più contare i morti come la primavera scorsa nella prima ondata epidemica!!!

Come vedete ci sono tanti motivi per   raccomandarvi caldamente di seguire con la massima attenzione le norme di comportamento dettate dalle Ordinanze di Regione Lombardia e dai DPCM  nazionali.

Mi permetto inoltre di ricordare:
- l'utilizzo delle mascherine;
- distanziamento sociale;
- lavarsi frequentemente le mani;
- evitare qualsiasi forma di assembramento.

Solo con la buona volontà e l'impegno di tutti "ce la faremo"!

E questo è il migliore augurio ma l'ago della bilancia lo fa il nostro comportamento "corretto" e da persone responsabili quali siamo e che mi attendo da tutti.

Grazie e un caro saluto a tutti.

Antonio Fusè