Emergenza Coronavirus -aggiornamenti del Sindaco al 13 Marzo 2021

Pubblicato il 15 marzo 2021 • Comunicati Stampa , Emergenza

Da lunedì 15 Marzo si passa in zona rossa. Sono quindi previste maggiori limitazioni alla nostra mobilità e alla nostra socialità a fronte di numeri di contagi in crescita.

Ad oggi i dati trasmessi da ATS portano il numero dei contagi a 129 in isolamento al proprio domicilio - 5 sono ospedalizzati. Vi risparmio il numero dei deceduti e spero mi comprendiate.

La crescita è esponenziale e non si arresta. Buona parte del territorio della Martesana è interessata da questo dato di crescita del virus in maniera anche anomala e l'evidenza è stata confermata nei giorni scorsi da ATS a noi sindaci.

D'obbligo le raccomandazioni di sempre con l'assoluto senso di responsabilità e l'obbligo di indossare correttamente la mascherina, evitando assembramenti e mantenendo il distanziamento sociale.

Questa mattina in piazza Berlinguer abbiamo trovato i residui di serate alcoliche.... bottiglie in vetro di birra, resti di pizze e altro. E' un classico esempio che consiglio di non imitare ma che purtroppo accade a Melzo. La polizia locale e i carabinieri stanno visionando la telecamera di servizio che è installata proprio li e speriamo siano identificati i componenti del gruppo per le sanzioni previste dalla Legge.

Abbiamo chiuso i parchi, abbiamo messo i sigilli sulle panchine dopo tante segnalazioni delle forze dell'ordine.

Queste scelte possono essere condivise o meno, sono scelte obbligate e non "umorali" di qualcuno; se non si rispettano le regole, e qualcuno purtroppo lo fa senza ritegno, ecco che scattano misure anche più stringenti. Purtroppo gli effetti di questa maledetta pandemia si fanno sentire eccome e chi li paga sono soprattutto le categorie fragili, la popolazione scolastica, i bambini, i ragazzi, le persone anziane. Ma allargo la platea già vasta alle attività commerciali, ai bar, ai ristoranti e altri negozi, parrucchieri, dove gli effetti hanno carattere economico ed ai quali mi sento di esprimere la piena solidarietà. La situazione comincia ad essere veramente pesante.

Sono stati intensificati i controlli da parte di Carabinieri e Polizia Locale o Guardia di finanza, a seguito di precise disposizioni di Prefettura e Questura.

Il deterrente delle sanzioni anche pesanti probabilmente non cambia gli atteggiamenti di qualcuno che continua a disattendere il rispetto delle regole.

E' vero che sarà il vaccino la medicina giusta per porre fine a questa pandemia ma noi dobbiamo contrastarla con adeguati comportamenti nell'interesse della salute nostra e degli altri.

In questo periodo di emergenza già difficile per tutti ci possono essere disservizi anche nel nostro municipio e il dato non passa inosservato perchè sono molteplici le lamentele che mi arrivano o pubblicate sui social in maniera anche poco educata.

Non dimentichiamo che il covid colpisce tutti, anche negli ambienti di lavoro e di servizio al pubblico, dove possono essere favoriti i contatti tra le persone.

Ed al riguardo sono state sospese le operazioni di ritiro "ecuosacco" e per poter accedere ai servizi di spazio città-demografici di carattere essenziale occorre prendere l'appuntamento telefonico. Sul sito del Comune trovate tutte le informazioni del caso.

Quindi abbiate pazienza se qualcosa non funziona perchè nessuno in questa situazione emergenziale mai capitata dal dopoguerra ha la bacchetta magica per risolvere i problemi che sono troppi!!

E in tutto questo mondo pieno di problemi, di situazioni critiche da gestire mi sento ancora una volta di insistere con fiducia nel buon senso di tutti .

Cordialità
Antonio Fusè

LOMBARDIA ZONA ROSSA DA LUNEDI'

*MOBILITÀ*

È vietato ogni spostamento in entrata, uscita e all’interno del territorio rosso.

Consentito lo spostamento solo per motivi di lavoro, salute o necessità. Obbligatoria l’autocertificazione ogni volta che ci si muove dalla propria abitazione. È sempre consentito il ritorno a casa ovviamente.

*SCUOLE*

Rimangono chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, l’attività scolastica solo in modalità DAD, anche per l’università, questa volta sono compresi anche gli asili nido.

*BAR E RISTORAZIONE*

E' consentito l'asporto fino alle 18.00 per bar e locali mentre per i ristoranti fino alle 22.00.

*COMMERCIO*

Sono aperti: supermercati, farmacie, parafarmacie, benzinai, tabaccai, fioristi, elettronica, elettrodomestici , informatica e telecomunicazioni, librerie, edicole, cartolerie, biancheria personale, articoli sportivi, lavanderie, articoli animali, funerari, giocattoli. Sono chiusi: Parrucchieri, Centri estetici e Mercati salvo per i generi alimentari e prodotti agricoli.

*ATTIVITA' SPORTIVA*

Consentita l’attività sportiva solo in forma individuale e esclusivamente all’aperto.

*ATTIVITA' MOTORIA*

Solo nei pressi della propria abitazione.