Emergenza Coronavirus - aggiornamenti del Sindaco al 14/11/2020

Pubblicato il 16 novembre 2020 • Comune , Comunicati Stampa , Emergenza

Emergenza Coronavirus - aggiornamenti del Sindaco

Al 14.11.2020 i dati forniti da ATS segnalano quanto segue: 201 casi di persone risultate positive al covid di cui 10 ospedalizzate. I decessi per questa patologia sono 4; alle loro famiglie esprimo sentimenti di cordoglio e vicinanza.

Il numero dei contagi in questa settimana è stato altalenante: da 180 casi a 190 a 219 a 186 a 204 e ai 201 attuali. Sono dati comunque che evidenziano come il rischio contagi di questo maledetto virus sia elevato e che quindi dobbiamo veramente essere sensibili e rispettosi delle ordinanze emanate dal Governo centrale.

Ci sono segnalazioni di classi in isolamento nelle scuole della città, a tutti i livelli. Il nido comunale è chiuso già da questa settimana. Vengono adottati tutti i protocolli prescritti dalle autorità sanitarie e a tutela della sicurezza di tutti.

Nei nostri comportamenti deve maturare la consapevolezza che la lotta a questo virus si fa con le azioni seguenti :

-mettere le mascherine con ben coperti bocca e naso, non a metà

-mantenere il distanziamento sociale

-evitare assembramenti

-uscire di casa solo se necessario e per quanto consentito dalle ordinanze.

I parchi sono ancora aperti, anche se qualcuno mi ha scritto di chiuderli. Sono all’aperto e quindi basta seguire le regole e applicare il buon senso. Però invito le persone (e sono anche genitori di bambini che li frequentano) ad essere prudenti perchè così non va bene!Anche il cimitero è aperto e qualche sindaco li ha chiusi.

Consiglio agli anziani di stare a casa, anche loro sono soggetti ad alto rischio in questa emergenza.

La Prefettura di Milano insiste per i controlli sul territorio ed invita a segnalare situazioni “ ingovernabili “. I carabinieri e la Polizia Locale fanno anche l’impossibile con le risorse a disposizione per presidiare il territorio. E ai contravventori vengono comminate pesanti sanzioni.

Alcune notizie d’interesse pubblico: nei prossimi giorni, appena completata l’installazione, accenderemo le luminarie che sono veramente belle. Nulla a che vedere con alcune interruzioni di corrente elettrica in qualche quartiere nei giorni scorsi che sono a causa dei lavori in corso da tempo sulla pubblica illuminazione cittadina. Purtroppo i lavori di questo importante comparto sono rallentati soprattutto a causa della pandemia iniziata nel febbraio u.s. e i tempi si sono allungati.

Stiamo completando la messa in sicurezza dei passaggi pedonali di via Martiri Libertà lato cinema Arcadia e Penedes.

A giorni inizieranno gli interventi di rifacimento totale del manto stradale di tutta la via S.Rocco, compatibilmente alla evoluzione della emergenza in corso. Le comunicazioni precise anche per l’assetto viabilistico in zona lavori saranno a cura della Polizia Locale.

Chiedo sempre la pazienza per il disagio dei residenti in particolare e di tutti i cittadini quando si interrompono tratti di strada per motivi idrici o di sicurezza ma questi lavori vanno eseguiti senza deroghe.

Chiudo con il solito slogan ”Solo insieme e con l’impegno di tutti ce la faremo ad uscire da questa emergenza quanto prima” e ripongo la massima fiducia in tutti voi.

Un caro saluto e grazie per l’attenzione.

Antonio Fusè