Emergenza Coronavirus - aggiornamenti del Sindaco al 08/01/2021
Buonasera a tutti, rieccoci all'ormai consueto appuntamento per fare il punto sulla situazione covid con i dati forniti dalle autorità sanitarie ATS.
Ad oggi 8 gennaio 2021 i casi di contagi positivi sono 180 di cui 5 ospedalizzati. I decessi da settembre ad oggi per questa patologia sono 7 e diventano quasi 50 dall'inizio di febbraio u.s. - Ancora auguri di una pronta guarigione ai contagiati in isolamento al proprio domicilio e più in particolare a quelli ricoverati nei vari ospedali. I dati evidenziano ancora una flessione dei casi.
Si è appena concluso l'anno 2020, un anno imprevedibile. L’emergenza pandemica ha cambiato il nostro modo di relazionarci e sconvolto le nostre abitudini.
Abbiamo dovuto imparare a lavorare da casa, a gestire la didattica a distanza, rinnovare e condividere in modo completamente diverso gli spazi nelle nostre abitazioni, a sopportare il silenzio, la distanza sociale imposta dalle ordinanze. Inoltre qualcuno meno fortunato ha perso il lavoro, titolari di attività commerciali e artigianali hanno dovuto fare i conti con una crisi di portata " straordinaria " e anche cessare la stessa attività.
Non credo che la fatica termini con la chiusura dell'anno appena trascorso ma sicuramente si potrà fare molto per vivere un 2021 migliore. Dobbiamo crederci per primi! Cancelliamo l'egoismo e cerchiamo di condividere insieme come comunità le situazioni che questa pandemia ci impongono. Comportamenti che non possono essere azzardati ma che siano rispettosi ed in linea con le regole che cambiano di volta in volta in relazione all'andamento dei contagi. Lo facciamo per noi stessi e per il bene degli altri, perché questo è il vero significato di essere " comunità ".
In questi giorni i nostri ragazzi delle scuole primarie e secondarie, sono tornati sui banchi di scuola, finalmente mi viene da dire! E proprio ieri, in occasione della giornata Nazionale del tricolore su iniziativa di alcuni insegnanti della IC Mascagni sono intervenuto in un collegamento con gli studenti di alcune classi di prima media che mi hanno fatto tante domande sul significato della " bandiera" e anche sul compito del sindaco. E' stata una esperienza bellissima ed emozionante soprattutto nel constatare la sensibilità e il desiderio di " conoscere " da parte di questi ragazzi. Questi giovani rappresentano tutti i giovani della nostra comunità e sono il futuro della nostra società! Bravissimi!
Quindi ancora tantissimi auguri a tutta la popolazione scolastica della nostra città! Per le scuole superiori ci sono ancora imposizioni regionali con la didattica a distanza e mi segnalano casi di studenti demoralizzati.Forza e coraggio che questa pandemia passa e si torna alla normalità !!! Non perdetevi d'animo e ancora un po' di pazienza !
In città vengono segnalate ancora situazioni critiche causate da assembramenti ; fuori dai bar, in piazza Berlinguer e anche nel parco Belgioioso. Le forze dell'ordine devono presidiare un vasto territorio e non arrivano dappertutto e le richiesta di intervento sono veramente tante. Capisco che il periodo di emergenza covid ci ha segnato ma sforziamoci di evitare questi comportamenti perché ci facciamo del male da soli !! e non se ne esce più. Pensiamo alle persone che ci stanno attorno, agli operatori sanitari che si stanno impegnando al massimo per salvare le vite umane e curare i malati. Con i nostri comportamenti sbagliati rischiamo di peggiorare le cose e vanificare quello di importante che i medici stanno facendo per noi e per il nostro bene.
Non è una predica e nemmeno una morale, ma meditiamo e siamo seri. Con il covid non si scherza e le statistiche non sono solo numeri ma nascondono anche persone che ci hanno lasciato e vogliamo " tutti insieme " che ciò non si ripeta!
Cordialmente
Antonio Fusè