Emergenza Coronavirus - aggiornamenti del Sindaco al 13/02/2021
Vi comunichiamo che oggi 13 febbraio 2021 i dati forniti da ATS per la nostra Città sono i seguenti: 51 casi di contagiati (a fine gennaio erano 33) e 5 ospedalizzati. C’è una sensibile ripresa anche se si considerano gli oltre 190 casi della prima metà di gennaio. Prendiamo per buoni i dati ATS dove pare che siano stati risolti i problemi di natura tecnico informatica di trasmissione e di completezza delle informazioni.
Vorrei porre la vostra attenzione sul dato dei decessi, poche volte indicato, che dall’inizio della pandemia del febbraio dello scorso anno ha raggiunto la quota 65 ed in questo periodo continua ad aumentare. Vengono a mancare persone conosciute, giovani e meno giovani e dopo periodi anche lunghi di degenza e di sofferenza presso le strutture ospedaliere. Desidero esprimere anche a nome della nostra comunità l’affetto e la particolare vicinanza alle famiglie provate da questa disgrazia “involontaria”. Conosco buona parte di queste vittime e le potrei citare nome per nome, ma sono veramente tante, anzi troppe. Speriamo che finisca questa emergenza epidemica. Il covid è un maledetto virus!!
Aggiungo la raccomandazione ormai consueta dei comportamenti corretti da tenere nel rispetto delle ordinanze ministeriali e regionali. Obbligatorio distanziamento sociale, utilizzo della mascherina, igiene delle mani, evitare “assembramenti”. Su quest’ultimo a Melzo c’è qualcuno che continua a non capire, ma le forze dell’ordine preposte alla vigilanza hanno l’obbligo di sanzionare i contravventori durante i controlli e non faranno sconti a nessuno.
Mi chiedo, ma esiste ancora il buon senso? Vogliamo renderci conto che i comportamenti sono fondamentali in questa situazione? Vogliamo pensare agli altri meno fortunati e che domani qualcosa può capitare anche a noi?
Ora parliamo di vaccinazioni che sono un elemento importante per combattere seriamente l’epidemia di covid-19.
Regione Lombardia ha presentato a noi sindaci la linea programmatica vaccinale per i prossimi mesi: durante la prima fase saranno vaccinati i cittadini con più di 80 anni.
Da lunedì 15 febbraio alle ore 13 tutti i lombardi nati nel 1941, o prima, possono aderire alla vaccinazione anti covid-19 collegandosi a questo link:
https://vaccinazionicovid.servizirl.it/
La somministrazione del vaccino comincerà il 18 febbraio nelle strutture dedicate.
Tutti i dettagli e le risposte alle domande frequenti si possono leggere a questo link:
Sono costantemente in contatto con ASST Melegnano-Martesana, quale autorità preposta a questa attività sotto la direzione di Regione Lombardia e vi terrò aggiornati e informati sulla calendarizzazione delle vaccinazioni in ambito locale.
Grazie per l’attenzione e cordialità.
Antonio Fusè