Emergenza coronavirus - aggiornamenti del Sindaco al 17 Aprile 2021

Pubblicato il 17 aprile 2021 • Comune , Comunicati Stampa , Emergenza

Rieccoci al consueto appuntamento con l'aggiornamento dati segnalati dalle autorità sanitarie ATS  - Ho aspettato più tempo delle volte precedenti  per avere  conferme  sulla diminuzione dei casi che si registra da qualche giorno.  In effetti  i casi segnalati   ad oggi 17 aprile diminuiscono  in maniera esponenziale a 69    dei quali 14 sono   ancora i ricoverati negli ospedali. In special modo a questi ultimi va un grande incoraggiamento e l'augurio di una veloce guarigione. Con alcune di queste persone ricoverate  parlo  per telefono e vi posso assicurare che è una esperienza che non mi sento di augurare a nessuno ! 

Le vittime del covid dal febbraio dello scorso anno sino ad oggi sono state  89 e  ai loro famigliari  confermo la vicinanza e l'affetto di tutta la nostra comunità.

Il quadro complessivo di tutta la situazione pandemica  nel nostro territorio comunale e anche oltre,  evidenzia un netto miglioramento ed in effetti trova allineamento   con le  recenti indicazioni  del Governo centrale finalizzate a rendere palese il cambio di marcia, la ripartenza. Rubo le parole del  Presidente Mario Draghi " si può guardare al futuro con prudente ottimismo, con fiducia ". Dal prossimo  26 aprile ci saranno una serie di riaperture di attività commerciali, culturali,sportive, esercizi di ristorazione e bar  e altro, fermo restando il distanziamento sociale e l'utilizzo corretto  di mascherina.

Saranno  determinanti le attività di vaccinazione di tutti.  Al  riguardo e mi riferisco in particolare alle vaccinazioni degli over 80 continuo a ricevere segnalazioni di scontento e di sofferenza   da alcune persone che ancora oggi, per motivazioni diverse, non sono ancora state vaccinate. Inoltre  Regione Lombardia ha deciso di allestire centri massivi per le vaccinazioni e per quanto ovvio sono aumentate le difficoltà  logistiche e di trasferimento per coloro in particolare " anziani "   che devono essere vaccinati. Su questo argomento ho già chiarito in una precedente comunicazione  che noi sindaci non siamo rimasti "inattivi" ma abbiamo anche espresso le nostre rimostranze direttamente all'assessorato  regionale di competenza. Ad oggi  purtroppo non ci sono stati esiti soddisfacenti alle nostre richieste.  Per intenderci anche il nostro centro vaccinale presso il locale  presidio ospedaliero è ancora attivo ma potrebbe  essere ottimizzato e utilizzato  ancora di più. Ricordiamoci però  che i medici e gli operatori sanitari non hanno nessuna responsabilità sulle decisioni prese dall'alto. Anzi corre l'obbligo di ringraziarli tutti perchè stanno facendo un lavoro eccezionale, con tanto  impegno e professionalità.

Andiamo avanti, guardiamo oltre e restiamo fermi sull'obbiettivo primario "  vaccinazioni   per tutti"  e quanto prima se vogliamo tornare a vivere nella normalità.

Approfitto per ricordare che domenica 25 aprile è la " Festa della Liberazione " , è una ricorrenza importante per la nostra Italia perchè  ben 76 anni fa   ha visto prevalere la libertà del nostro popolo  sulla dittatura fascista.  Per evitare assembramenti di gente   faremo una semplice cerimonia nella Piazza della Vittoria  nel rispetto delle direttive della Prefettura e daremo comunicazioni precise nei prossimi giorni. La   cerimonia sarà trasmessa in diretta su FB del nostro sito istituzionale e vi invito caldamente ad esporre il tricolore dalle vostre case  perchè deve essere un giornata di festa pur in un momento difficile per tutti.

Cordialmente e buona giornata.

Antonio Fusè