Emergenza Coronavirus - aggiornamenti del Sindaco al 26 Marzo 2021
Vi aggiorno sinteticamente sui casi segnalati da ATS che ad oggi 26 marzo diminuiscono a 121; tuttavia aumentano ancora i ricoverati negli ospedali che sono 14. In special modo a questi ultimi va un grande incoraggiamento e l'augurio di una veloce guarigione. Sono nella mani degli angeli " con il camice bianco ".
Raccomando ancora di tenere comportamenti seri e rispettosi della ordinanze ministeriali; distanziamento sociale, utilizzo corretto della mascherina ed evitare assembramenti.
Vorrei questa volta parlare anche della "Fiera delle Palme" - Dopo la 400' edizione che ha avuto un notevole successo, per ironia della sorte è il secondo anno che non si potrà concretizzare.
Il momento della fiera rappresenta un evento che si caratterizza come sociale, che mette in relazione una comunità, comunicando una memoria e una prospettiva, esprime la cultura viva e vivace di una società. Rappresenta un momento in cui tutte le componenti della città, associative, commerciali, artigianali e altro, mettono in evidenza le loro attività e sono una vera ricchezza per la città essendo un elemento di attrattiva per tutto il territorio. Ho archiviato ancora una volta la comunicazione di Regione Lombardia che ci informa di averci accreditato come "fiera di interesse regionale".
La Fiera delle Palme melzese si gusta nelle piazze, tra la gente che visita le mostre, le bancarelle di prodotti artigianali, la ricostituita mostra degli animali e delle macchine agricole, il bellissimo "luna park" con la presenza dei bambini e dei giovani.
Niente di tutto ciò anche quest'anno ma confidiamo di recuperare per l'anno prossimo auspicando che lo stato di emergenza sia finito.
Nelle giornate di sabato, domenica e lunedi, suoneranno a distesa al mattino le campane della nostra splendida torre civica.
E' un segnale di gioia in mezzo a questo stato di emergenza e anche di speranza per tutti.
Buona domenica delle Palme.
Antonio Fusè