Emergenza coronavirus - aggiornamenti del Sindaco

Pubblicato il 15 maggio 2020 • Comune , Comunicati Stampa , Emergenza

Ad oggi 15 maggio 2020 facendo seguito alla comunicazione di ATS, porto a vostra conoscenza che nella nostra Città abbiamo 113 cittadini affetti da coronavirus, di cui 4 ricoverati presso diversi ospedali (il dato è disallineato rispetto a quello pubblicato sui giornali pari a 159, perché questo comprende anche i soggetti dimessi). Ci sono inoltre al proprio domicilio 63 persone in quarantena, in quanto hanno avuto contatti e non sono positivi al coronavirus. Il dato dei deceduti è di 25 cittadini. Ai loro famigliari sentimenti di vicinanza e affetto.

 

Mercoledì sera il Presidente Giuseppe Conte ha comunicato che il Consiglio dei Ministri ha approvato il "Decreto Legge Rilancio" i cui contenuti saranno resi noti a breve in forma ufficiale.

 

Stiamo entrando nella "fase 2" dell’emergenza: la ripresa sarà graduale per non correre il rischio di tornare indietro con un impatto economico e psicologico ancora più difficile. Occorre essere cauti, prudenti e responsabili.

 

Stiamo aspettando le ordinanze di Regione Lombardia per poter mettere in pratica, unitamente ai provvedimenti del Governo, tutte quelle attività sino ad ora ferme o limitate in buona sostanza.

 

Si avvisa inoltre la cittadinanza che a decorrere dal 18 maggio riprenderanno i controlli sulle soste dei veicoli negli stalli a pagamento e sulle soste irregolari dei veicoli che impediscono il corretto spazzamento delle strade. Questa attività è stata limitata per ovvie motivazioni, anche di carattere sanitario, ed ora può riprendere perché la pulizia e il decoro urbano sono elementi importanti per la Città. Si raccomanda la massima osservanza di tutte le norme del Codice della strada.

 

Sul tema "pulizie" devo biasimare le persone che con mancanza di rispetto verso tutti, continuano a depositare materiale di rifiuto in maniera irregolare, che va dal riempire i cestini in Città di sacchetti di immondizia e arriva al deposito di materiali ingombranti (divani, armadi, ecc…) nei parchi o in altri luoghi. Avviso queste persone che prima o poi saranno identificate e sanzionate, anche pesantemente, perché siamo stufi di assistere a questi atteggiamenti che contribuiscono unicamente al degrado della nostra Città.

 

Per quanto riguarda i dispositivi di protezione è in arrivo un ingente quantitativo di mascherine chirurgiche da parte di Regione Lombardia, che vedremo di distribuire a tutti, non appena ci saremo opportunamente organizzati.

 

Proseguono le attività dei mercati settimanali nelle forme ridotte e qualora si potranno allargare, oltre ai generi alimentari con nuove ordinanze, comunico che lo faremo solo dopo che saranno stati organizzati tutti i presidi di sicurezza, che ad ora non sono pronti. Vi daremo le opportune comunicazioni a tempo debito.

 

Come già detto altre volte, per le attività in ripresa e quanto pertinente, chiedo la comprensione e la pazienza qualora si verifichino disfunzioni e anche nei vari servizi comunali e non, perché lo stato di emergenza è ancora in corso e le prospettive di tornare alla normalità sono molte, ma occorre il concorso e l'impegno di tutti.

 

La nostra Città, in tutte le sue componenti ai vari livelli e l'associazionismo, nonché iniziative singole di privati cittadini, continua a dare segnali di solidarietà, di azioni inclusive e per le quali si può essere orgogliosi.

 

Tutti insieme ce la faremo!

 

Il vostro Sindaco

Antonio Fusè