Emergenza coronavirus: aggiornamenti del Sindaco

Pubblicato il 17 aprile 2020 • Comune , Comunicati Stampa , Emergenza

In questi giorni ATS non ci sta comunicando i dati con il solito canale, quindi ci potrebbero essere disallineamenti rispetto ad altre comunicazioni pubblicate oggi sui giornali, e mi scuso.

 

Ad oggi 17 aprile 2020 nella nostra Città abbiamo 121 cittadini ammalati da coronavirus, di cui 15 ricoverati presso diversi ospedali. Il dato è in ascesa anche, perché legato “all'effetto tamponi” in corso da parte di Regione Lombardia. Il dato dei deceduti purtroppo è salito a 17. Questa è la cosa che dispiace di più e per la quale esprimo ai famigliari sincere condoglianze e tanto affetto. Rinnovo inoltre la mia vicinanza a tutti coloro che sono coinvolti in tutte le situazioni di particolare sofferenza e disagio.

 

I dati confermano che l'emergenza non è ancora finita, quindi devo insistere affinché tutti i cittadini "DEVONO RESTARE A CASA". Le uscite devono essere ridotte all'essenziale, quindi solo per motivi seri e importanti.

 

In questi giorni Regione Lombardia ha consegnato al nostro Comune una seconda partita di mascherine in numero inferiore rispetto ai nostri abitanti. L'Amministrazione comunale, in relazione al momento di forte criticità, ha deciso di completare la dotazione con l'acquisto di altre mascherine che saranno distribuite a tutti i nuclei famigliari nella misura minima di 2 dispositivi di protezione, ad esclusione degli over 65 che le hanno già ricevute precedentemente.

 

Le operazioni di consegna, già in corso, vengono gestite dal Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Melzo e dal Gruppo Alpini Melzo, che ringrazio di cuore, e saranno recapitate al domicilio nella casella della posta.

 

Rammento anche che altre mascherine erano già state consegnate anche a persone soggette a particolare “fragilità” e dietro segnalazione dei nostri servizi sociali.

 

Il raggio di copertura è totale per la nostra Città.

 

Fondo di emergenza comunale: in questa situazione devo dire anche che fioriscono cose belle. Già sino a ieri ben 45 persone e 1 azienda hanno effettuato donazioni per 12.420 euro che saranno subito tramutate in buoni per l’acquisto di generi alimentari e destinati a chi non ha nemmeno da mangiare. Un grazie veramente sentito e sincero ai donatori perché fanno emergere la sensibilità e la generosità. Caratteristiche anche non comuni e della nostra bella gente: BRAVI!!!

 

Vi lascio con le solite raccomandazioni di rispettare le ordinanze nell'interesse di tutti, nessuno escluso, ricordandovi che il nostro territorio è presidiato dalle Forze dell'Ordine, Polizia Locale e dai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e in caso di infrazione, scattano sanzioni e anche denunce penali a carico dei trasgressori.


Il vostro Sindaco

Antonio Fusè