Emergenza coronavirus: aggiornamenti del Sindaco
Ad oggi 1 aprile 2020 purtroppo anche a Melzo il peso di questa terribile epidemia diventa più impegnativo. Sono salite a 68 le persone che si sono ammalate, di cui 12 sono ricoverate; 57 persone sono in quarantena al loro domicilio non contagiate e i decessi sono saliti a 9. Alle loro famiglie rivolgo, interpretando il pensiero di tutta la comunità, le condoglianze, il nostro affetto e la nostra vicinanza. A chi sta lottando a casa o in ospedale con la malattia va un grande incoraggiamento e un abbraccio virtuale.
Senza troppi preamboli desidero ribadire alcune considerazioni e dare precise indicazioni su certi comportamenti: NON È POSSIBILE FARE UNA PASSEGGIATA e non è uno slogan! Il Decreto Ministeriale di ieri ha generato qualche confusione che è bene chiarire da subito. Nulla cambia in merito alle misure già in vigore e alla possibilità di muoversi nei pressi della propria abitazione (200 metri), ma non è possibile fare passeggiate in giro per Melzo, anche se si accompagnano i figli, neanche giri in bicicletta e rimane vietato avvicinarsi alle altre persone a meno di un metro di distanza di sicurezza.
Non vanifichiamo gli sforzi fatti sino ad ora! Usciamo di casa solo se dobbiamo andare a lavorare, per necessità sanitarie o per fare la spesa (uno per famiglia e facendo la spesa per un periodo lungo). Il territorio è presidiato da Carabinieri, Polizia Locale e Guardia di Finanza e non fanno sconti a nessuno. Sono già state denunciate e sanzionate diverse persone che hanno disatteso le ordinanze. Non è questo il vero obbiettivo da perseguire, ma dobbiamo renderci conto che i contatti con le altre persone fuori casa sono da evitare nel modo più assoluto. Costa fatica, anche psicologicamente e lo sappiamo, perché ormai sono giorni che rimaniamo chiusi nelle nostre case, ma dobbiamo sforzarci di applicare buon senso, intelligenza e buona volontà nel RESTARE A CASA!
Questa è la migliore arma per combattere l'epidemia che non è ancora finita e contribuire con i nostri comportamenti corretti è di fondamentale importanza al contenimento del virus.
Un caro saluto a tutti
Il vostro Sindaco
Antonio Fusè