Emergenza coronavirus - aggiornamenti del Sindaco
Rieccoci per un aggiornamento dati forniti da ATS nel momento in è stata emanata una nuova Ordinanza regionale restrittiva ed in parallelo al DPCM emesso nei giorni scorsi a fronte di una rapida crescita esponenziale del contagio epidemico covid-19.
Ad oggi 17.10.2020 i casi dei contagi nella nostra città sono lievitati a n. 35 ed in brevissimo tempo (erano 18 il giorno 11.10 ). Si tratta di cittadini residenti e al proprio domicilio – Non ci sono casi di soggetti ospedalizzati. Non si registrano decessi di residenti in questi giorni per questa patologia. E questo dato finale è il maggiore conforto per tutti.
In breve riassumiamo le misure anti-movida contenute nella nuova Ordinanza di Regione Lombardia nr.620 del 16.10.2020 valida fino al 6 novembre 2020 :
Le attività di ristoranti, pizzerie, trattorie e altre attività simili sono consentite sino alle ore 24.00; tale misura non si applica agli esercizi situati lungo le autostrade e nelle aerostazioni;
Le attività di bar, pub, birrerie e altre attività di somministrazione di alimenti e bevande simili sono consentite sino alle ore 24.00; in tali attività è consentito dopo le ore 18.00 il consumo di alimenti e bevande esclusivamente ai tavoli; la misura di cui al presente punto non si applica agli esercizi situati lungo le autostrade e nelle aereostazioni.
E’ vietata la vendita per asporto di qualsiasi bevanda alcolica da parte di tutte le tipologie di esercizi pubblici, nonché da parte degli esercizi commerciali e delle attività artigianali dalle ore 18.00.
Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio;
Sono chiusi dalle 18.00 alle 6.00 i distributori automatici cosiddetti “h24” che distribuiscono bevande e alimenti confezionati, con affaccio sulla pubblica via;.
E’ vietata dalle 18.00 alle 6.00 la consumazione di alimenti e bevande su aree pubbliche;.
E’ sempre vietato il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle aree pubbliche compresi parchi, giardini e ville aperte al pubblico.
Misure di contrasto a fenomeni sociali a rischio di contagio:
Sono sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo; E’ sospeso il gioco operato con dispositivi elettronici del tipo 'slot machines, comunque denominati, situati all’interno degli esercizi pubblici, degli esercizi commerciali e di rivendita di monopoli..
Sospensione degli sport di contatto dilettantistici a livello regionale e locale
Sono sospese tutte le gare, le competizioni e le altre attività, anche di allenamento, degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020, svolti a livello regionale o locale ‒ sia agonistico che di base ‒ dalle associazioni e società dilettantistiche..
Le scuole secondarie di secondo grado e le istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado organizzano le attività didattiche con modalità a distanza alternate ad attività in presenza, ad eccezione delle attività di laboratorio.
Alle Università, nel rispetto della specifica autonomia, è raccomandato di organizzare le proprie attività, al fine di promuovere il più possibile la didattica a distanza.
ATTENZIONE
Mi permetto inoltre di rammentare che occorre seguire le prescrizioni già in essere da tempo:
Utilizzo delle mascherine - distanziamento sociale - lavarsi le mani - evitare qualsiasi forma di assembramento.
Ci sono ancora troppi melzesi che disattendono queste norme.
Pur affidandomi al vostro senso di responsabilità comunico che a seguito dell’intervento fermo dell’organo prefettizio e della questura milanese le forze dell’ordine restano impegnate ad effettuare controlli in città a tutti i livelli per sanzionare chi non rispetta le ordinanze.
Il richiamo è forte perché non possiamo permettere che per colpa di alcuni “ irresponsabili “ si rischia di tornare in un periodo di lockdown.
A costo di ripetermi e fino allo sfinimento, raccomando massima diligenza nel rispetto delle norme che anche se di “ forte impatto anche emotivo “ sono la medicina giusta in questi momenti per distanziarci da questa maledetta pandemia.
Grazie per l’attenzione e un caro saluto a tutti.
Antonio Fusè