Emergenza coronavirus - aggiornamenti del Sindaco

Pubblicato il 11 ottobre 2020 • Comune , Comunicati Stampa , Emergenza

A distanza di pochi giorni dall'ultimo comunicato mi ritrovo con urgenza a darvi un ulteriore aggiornamento.

I casi di soggetti contagiati da coronavirus a Melzo ad oggi 11/10/2020 sono lievitati a 18 ed in brevissimo  tempo. Quasi in sintonia con quello che sta accadendo a livella regionale e nazionale. 

E' appena uscito il nuovo DPCM pubblicato anche sul nostro sito che proroga lo stato di emergenza sino al 31 gennaio 2021.

Vi riassumo la sostanza del contenuto:

- Viene introdotto l'obbligo di portare sempre con sé la mascherina e di indossarla da oggi non solo nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, come già in passato, ma nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e anche in tutti i luoghi all'aperto.

- Si fa eccezione nei casi in cui, per le caratteristiche del luogo o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.

- Dagli obblighi di portare le protezioni restano esclusi i bambini di età inferiore ai sei anni; i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina e coloro che per interagire con questi ultimi versino nella stessa incompatibilità; le persone mentre svolgono attività sportiva.

Aggiungo che occorre seguire le prescrizioni già in essere da tempo: distanziamento sociale, lavarsi le mani, evitare qualsiasi forma di assembramento.

Al riguardo degli "assembramenti" più in particolare da "movida" è arrivata una nota della Prefettura a tutti i Sindaci con la quale impone massima attenzione all'argomento e chiede merito di situazioni di criticità particolare in ogni territorio comunale.

In questi giorni mi arrivano tante segnalazioni di comportamenti non conformi alle ordinanze, in particolare nel mancato utilizzo delle mascherine.

Nessuno vuole uno "Stato di polizia": mai e poi mai! Ma non vogliamo contare ancora e piangere vittime del covid come accaduto nei mesi scorsi! Ricordo ancora che è obbligatorio l'utilizzo delle mascherine e tutti sono tenuti al rispetto delle ordinanze e decreti in vigore.

Sono appena iniziate le scuole, le attività economiche hanno ripreso il loro corso, abbiamo ripreso le varie iniziative culturali, sociali e altro.

Vogliamo capire che non dobbiamo abbassare il livello di guardia? Il rischio è di tornare indietro e questo non va assolutamente bene.

Mi spiace per i toni anche forti di questa missiva ma quello che chiedo è per il bene di tutta la nostra comunità e poiché i dati non danno conforto, mi aspetto un riscontro concreto e una assunzione precisa di responsabilità da parte di tutti.

Basta un po' di buona volontà e anche di buon senso e i melzesi hanno sempre dato prova che quando vogliono lo sanno fare e bene. 

Grazie e un caro saluto

Il vostro Sindaco
Antonio Fusé