Emergenza coronavirus - aggiornamenti del Sindaco al 28.10.2020
A distanza di breve tempo comunico nuovi dati di casi covid trasmessi da ATS in aggiornamento e per i quali si evidenzia una rapida ed ulteriore crescita esponenziale del contagio epidemico.
Ad oggi 28.10.2020 i casi dei contagi nella nostra Città sono lievitati a n. 90, di cui 3 ospedalizzati e gli altri residenti al proprio domicilio.
Ci sono anche le prime segnalazioni nella popolazione scolastica e assicuro che sono adeguatamente presidiate e monitorate con il rigido protocollo sanitario di ATS. Nessun allarmismo, mi raccomando ma devo dirlo per trasparenza.
Non si registrano al momento decessi di residenti in questi giorni per questa patologia. Un dato da non sottovalutare ed importante è che la rilevazione del giorno 21 ottobre contava 36 casi: più che raddoppiati nel giro di una settimana. I dati rispecchiano l'andamento della curva epidemica regionale.
Dati che fanno riflettere e che impongono comportamenti allineati alle Ordinanze Ministeriali e Regionali.
Ripeto: distanziamento sociale, utilizzo obbligatorio delle mascherine, evitare assembramenti a tutti i livelli ed in qualsiasi posto della Città: dai parchi, alle piazze, nei luoghi di ricreazione o altro.
Per le prossime solennità dei defunti, poiché ci sarà certamente maggiore movimento anche nei cimiteri, vi prego cortesemente di mantenere atteggiamenti di massima prudenza.
Oggi sono arrivate dal Prefetto di Milano le indicazioni per la Festa delle Forze Armate e dell'Unità d'italia e sono veramente stringenti.
Questa ricorrenza la celebreremo domenica 8 novembre e mi riservo di comunicare il programma prossimamente che sarà ovviamente sobrio con partecipanti limitati e rispettoso delle imposizioni prefettizie.
Nei prossimi giorni saranno attivate dai Servizi Sociali del Comune anche tutte le attività di supporto per aiutare le categorie di persone fragili che in questo particolare momento hanno maggiori necessità di aiuto.
La Polizia Locale e i Carabinieri intensificheranno i controlli in tutto il nostro territorio e provvederanno ad emettere sanzioni a chi violerà le norme di legge.
C'è sempre qualcuno che si atteggia in maniera superficiale non rispettando le regole e per colpa di questi la paghiamo noi e non va assolutamente bene!!!
Quindi raccomando prudenza nei comportamenti, serietà e buon senso.
Vi scrivo dall'isolamento fiduciario anch'io, visto che la voce circola, ma il mio sincero augurio di una pronta guarigione desidero rivolgerlo ai quei cittadini contagiati che sono in situazioni più complicate e poi con uno slancio di cauto ottimismo dico che "ce la faremo tutti".
Grazie per l'attenzione e un caro saluto.
Antonio Fusè