Comunicato del sindaco - aggiornamento covid del 5/02/2022

Pubblicato il 7 febbraio 2022 • Comunicati Stampa , Emergenza
 
Buonasera a tutti, comunico ultimo aggiornamento covid alla data odierna: i casi covid di persone contagiate al proprio domicilio sono diminuiti a 326 (al 13 gennaio erano 842) e quindi in maniera vertiginosa. La situazione di Melzo rispecchia quella degli altri comuni e quindi si può pensare con cauto ottimismo che siamo sulla buona strada per uscire da questa pandemia. Non ho evidenza di casi ospedalizzati ma nella struttura ospedaliera locale non mi risulta che ce ne siano. I decessi sono ridotti a 2 o 3 casi e colgo l'occasione per esprimere la mia sincera vicinanza alle famiglie interessate.

Occorre anche riconoscere che rispetto alla situazione pandemica dello scorso anno c'è differenza sostanziale in quanto buona parte della popolazione ha completato il ciclo delle vaccinazioni con la terza dose. Con questo continuo a ribadire l'importanza di sottoporsi alle vaccinazioni. Non mi stancherò mai di ripetere le stesse cose che dico da tempo e che sono fondamentali per aiutare ad arginare la pandemia. Mantenere il distanziamento sociale, utilizzare le mascherine coprendo naso e bocca, evitare assembramenti, igienizzare le mani.

Siamo ancora in stato di emergenza sino al 31 marzo ma nel frattempo le ordinanze ministeriali e prefettizie cominciano ad essere meno invasive e quindi più favorevoli alla socialità.

Ecco una bella bella notizia: stiamo predisponendo l'organizzazione della "fiera delle palme" edizione n.401 ( ne abbiamo perse due ) e faremo anche "l'impossibile" pur di concretizzarla. E la faremo bella, magari non completa perchè condizionata dalle restrizioni delle ordinanze, ma vogliamo fortemente che si attui perchè la città ha bisogno di questo evento; i bambini e giovani hanno il diritto di andare al luna park; tutti hanno il diritto di girare nelle piazze tra le bancarelle, la città intera ha bisogno di uscire da questi periodi di criticità pandemici ed ha voglia di ricominciare a rivivere nella normalità.

Non siamo in grado di assicurare la realizzazione di eventi intermedi, tipo il carnevale, perchè al momento le norme non lo prevedono essendo ancora nel perimetro temporale dello stato di emergenza, ma seguiamo attentamente l'evoluzione.

Grazie per l'attenzione e cordialità.

Antonio Fusè