Comunicato Covid-19 del Sindaco del 30 Luglio 2021
Buon giorno a tutti, è passato un po' di tempo da quando non vi ho più aggiornati rispetto ai dati dei contagi da Covid-19 nella nostra Città. Eravamo arrivati vicini al raggiungimento dello stato di Covid Free, ma è notizia di questi giorni che i contagi hanno ripreso a salire. Per darvi un dato: 8 giorni fa i contagi erano 2 e ad oggi sono saliti a 15. Se è vero che sono dati non peggiorativi rispetto a quelli dei mesi scorsi è altrettanto vero che pare ci sia una ripresa timida dei contagi. E ciò è anche confermato a livello Nazionale.
Non dimentichiamo che ci sono state nel frattempo le vaccinazioni nei centri massivi adeguatamente organizzati dalle autorità sanitarie competenti. Quindi vorrei consegnarvi un messaggio preciso che ricalca quello che arriva anche dalle massime cariche dello Stato. Bisogna vaccinarsi se vogliamo bene a noi stessi e agli altri; vanno rispettate le procedure sanitarie per il contrasto e la diffusione del Covid se non vogliamo tornare indietro di un anno. Basta contare le vittime e piangere i morti di questa pandemia che non ha risparmiato nemmeno la nostra comunità!
Siamo in estate dove tutti abbiamo il diritto di goderci un periodo di meritato riposo a casa o nelle varie località di villeggiatura. Poi il mese di settembre è alle porte e la ripresa è auspicabile avvenga senza sorprese per tutte le attività di vita quotidiana. Dobbiamo pensare all'apertura delle scuole in sicurezza come a tutte le altre professioni e attività economiche o altro. Nostro malgrado se persiste lo stato di emergenza attuale saremo costretti, in ordine ai decreti ministeriali e prefettizi vigenti, a mantenere atteggiamenti ancora restrittivi. Non sono da escludere il rinvio di manifestazioni di piazza o altre operatività similari nel campo culturale, sportivo, ricreativo, etc.
Lo ripeto: dobbiamo sottoporci alla vaccinazione senza se e senza ma. Non abbassiamo la guardia in un momento così delicato e complesso della nostra storia.
La media delle vaccinazioni dell’ASST per gli over 60 si attesta all’88%, ma il nostro Comune si trova al di sotto di questa soglia. Ecco perché ritengo di insistere su questo tema importante e mi rivolgo in particolare a questa fascia di età. Vi rinvio quindi al link del portale delle Poste con le precise informazioni rispetto alle varie possibilità di sottoporsi alle vaccinazioni:
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
Da soli non si va da nessuna parte, ma se siamo tutti insieme con la convinzione di vaccinarci per "salvare la vita nostra e degli altri" allora significa che siamo maturi per affrontare tutte le prove della vita che sono tante.
Grazie per l'attenzione, buona estate e un cordiale saluto a tutti.
Antonio Fusè
Non abbassiamo la guardia!