Aggiornamento coronavirus - comunicato del Sindaco

Pubblicato il 9 marzo 2020 • Comune , Comunicati Stampa , Emergenza

E’ in corso di emanazione un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri teso ad allargare le misure di restrizione della Regione Lombardia a tutta l’Italia. L'ha appena dichiarato lo stesso Presidente in conferenza stampa e questo la dice tutta circa la gravità della situazione per tutta la Nazione.

A maggior ragione occorre attenersi rigorosamente alle norme emanate dalle autorità sanitarie, regionali e ministeriali, perché il momento è molto delicato, non da paura ma da affrontare con senso di responsabilità. Quando vogliamo mi sento di dire che ne siamo capaci!

Le misure finora prese non hanno avuto l’effetto desiderato: il numero di contagiati a livello nazionale è in continua crescita e il Governo ha dovuto ricorrere ad un nuovo Decreto ancora più restrittivo. Per la Città di Melzo al momento il numero dei casi è limitato ma non dobbiamo abbassare la guardia.

Mi rivolgo a voi per chiedervi di attenervi alle semplici pratiche personali di prevenzione che finora non sono state adeguatamente applicate.

È necessario cambiare le nostre abitudini, rispettare scrupolosamente le indicazioni e ridurre i contatti personali non indispensabili. Dobbiamo evitare gli spostamenti e restare a casa e l’invito per tutti diventa un "ordine" per gli anziani che hanno più di 65 anni.

Quando entriamo in contatto con altre persone manteniamo la distanza di sicurezza ed evitiamo di creare assembramenti in luoghi pubblici e privati.

I comportamenti sbagliati mettono a rischio chi potrebbe aver bisogno di cure intensive, che al momento stanno diventando sempre più difficili da erogare.

Gli ospedali e le strutture sanitarie, come ribadito dagli organi regionali, rischiano il collasso per la troppa affluenza ed in mancanza di posti letto perché l’emergenza si fa avanti.

La malattia nella maggior parte dei casi è di facile gestione ma non per i più deboli.

Cambiare i nostri comportamenti può costare poco per noi ma essere vitale per preservare la salute dei più fragili.

Più saremo rigorosi e prima riusciremo a superare questo momento. Ce la faremo, ma solo con la collaborazione attiva di tutti, perché il vero rischio è di compromettere la tutela della salute della popolazione intera della nostra Nazione.

Il Sindaco
Antonio Fusè