Aggiornamento catasto delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi

Pubblicato il 4 gennaio 2021 • Ambiente

Si rammenta che ai sensi della LR 33/2009 “Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità” e della DGR n. XI/1986 del 23/07/2019, i responsabili (proprietari o gestori) di “torri di raffreddamento” site sul territorio di Melzo devono comunicare entro novanta (90) giorni ogni nuova installazione di torri di raffreddamento ad umido e/o condensatori evaporativi ed ogni cessazione permanente al fine di aggiornare il relativo catasto da inviare ad ATS Città Metropolitana di Milano.

Con il termine “torre di raffreddamento” si indica ogni tipo di apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato per gli impianti di climatizzazione di edifici residenziali od a uso produttivo, in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall’impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporatore del liquido.