77° Anniversario della Liberazione

Pubblicato il 26 aprile 2022 • Comune

Pubblichiamo alcune foto della cerimonia che ha celebrato l’Anniversario della Liberazione, per ricordare i 77 anni di Libertà e Democrazia, per riconfermare i valori conquistati con il sacrificio e l’eroismo di tante vite umane, per rafforzare nei nostri giovani il senso dell’essere italiani nel contesto di un’Europa unita.

Dopo la Santa Messa, tenutasi nella Chiesa SS. Alessandro e Margherita, è iniziata la formazione del corteo che ha percorso alcune vie della città, dopo una prima sosta in via Martiri Libertà, per posare un mazzo di fiori alla lapide dei Caduti, presso ACLI,  il corteo ha proseguito e fatto una seconda sosta in via Dante, per posare un mazzo di fiori alla lapide del XXV Aprile.

Il corteo ha poi raggiunto piazza della Vittoria dove è stata deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti, è seguito il discorso istituzionale del Sindaco, nel quale è stato menzionato anche il momento difficile che sta vivendo il popolo Ucraino, l’intervento commemorativo della Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani e la suggestiva  rappresentazione del Gruppo di Teatro Personaetatis degli studenti del Liceo G. Bruno di Melzo.

Alla manifestazione celebrativa è intervenuta la Filarmonica Città di Melzo che ha eseguito musiche in tema alla ricorrenza.

Hanno partecipato i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e tantissima gente!!! Questo è un dato molto significativo che aiuta a fare memoria di una pagina dolorosa e gloriosa allo stesso tempo della storia d’Italia e a riconfermare i valori della Libertà e della Democrazia.

Viva il 25 aprile, Viva l’Italia, Viva la libertà e la democrazia, Viva la Pace!