Misure di contenimento della pianta infestante “Ambrosia artemisiifolia”
Contenere la pianta infestante di “Ambrosia Aremiisifolia” risulta fondamentale per ridurre la presenza dei pollini che causano importanti allergie ai soggetti sensibili. In ottemperanza alla D.G.R. n. 25522/99 e ai sensi dell'Ordinanza Sindacale n. 03 del 22/05/2025, tutti i proprietari delle aree verdi dovranno effettuare idonei interventi di manutenzione e pulizia del manto erboso da eseguirsi prima della fioritura della pianta ed in ogni caso:
- in ambito agricolo un intervento di sfalcio nella prima metà di agosto ed eventualmente all’inizio di settembre un ulteriore sfalcio se la stagione climatica dovesse favorire un eccessivo ricaccio con fioritura successiva:
- in ambito urbano un intervento di sfalcio alla fine di luglio, indicativamente nell’ultima settimana e un intervento di sfalcio verso la fine di agosto (alla fine della seconda decade o al massimo all’inizio della terza), per contenere i ricacci o le nuove piante sviluppatesi nel frattempo.
Per monitorare la situazione, ATS Milano Città Metropolitana pubblica settimanalmente un bollettino pollinico, che riporta i livelli di concentrazione dei pollini e le tendenze previste per la settimana in corso. I bollettini, il calendario pollinico e il materiale informativo sulla pianta Ambrosia artemisiifolia sono disponibili sul sito ufficiale di ATS: www.ats-milano.it