L’ Università del Tempo Libero si rinnova e si rilancia facendo sinergia con il Teatro Trivulzio.
Sabato 26 marzo u.s. l’UTL, “in riconoscimento per gli oltre 15 anni di attività sul territorio”, ha ricevuto il premio Città di Melzo 2022.
A ritirare l’ambito riconoscimento sono salite sul palco le rappresentanti dell’UTL che in questi anni sono state le principali organizzatrici ed animatrici di tutte le attività dell’UTL: in primis Elisa Aldini, accompagnata da Maria Luisa Montano, Ombretta Breno e Laura Moroni.
Nella nuova Consulta UTL, assieme alle quattro premiate, si sono inseriti altri quattro volontari già frequentatori delle attività UTL: Enza Tiberi, Erminia Rizzo, Luigi Zorloni e Vezio Pizzo.
Ma il fatto più importante è che, assieme al rinnovo ed allargamento dei membri della Consulta, con l’anno accademico 2022/23 questa stessa diventa componente attiva ed operativa della Fondazione Teatro Trivulzio, con particolare attenzione alla collaborazione e partecipazione con la città di Melzo e con tutto il suo territorio.
Dopo 17 anni di presenza attiva sul territorio, di crescita e successi l’UTL Melzo riparte con rinnovato entusiasmo nella programmazione dell’Anno Accademico 2022/23 che riprenderà come di consueto dal mese di ottobre.
Le quote di partecipazione ai corsi rimarranno quelle dell’anno in corso e per agevolare gli utenti i pagamenti avverranno direttamente presso la sede del Teatro.
Le attività dell’UTL oltre alle solite già consolidate ed apprezzate da anni dai suoi utenti: Lezioni Anno Accademico, Incontri con gli Autori, Piacere della Lettura e Visite Guidate saranno ulteriormente migliorate e completate dalla sinergia con il Teatro Trivulzio con nuovi importanti iniziative e con particolari agevolazioni per gli iscritti UTL agli eventi del Teatro.
La Consulta Università del Tempo Libero